![]() |
Caratteristiche Il nuovo solaio FBM bidirezionale Ortosap®, percorre la strada tracciata dal D.M. 14/01/2008 di una perfetta modulazione delle dimensioni del solaio e della distribuzione dei carichi sugli elementi portanti, permettendo al Progettista di riappropiarsi della progettazione ragionata e consapevole dell'orizzontamento.
|
|
EFFICIACIA DEI COLLEGAMENTI PERIMETRALI
La doppia orditura ortogonale garantisce una realistica risposta a diaframma ed una tenace cucitura agli elementi sismoresistentiperimetrali, molto importante nel caso di pareti,sulle quali va veicolato il taglio di piano. RIDUZIONE DELLE SPINTE IN COPERTURA |
|
CONTENIMENTO DI DIMENSIONI E ARMATURE
A parità di carichi e di geometrie, vengono verificati due edificici identici, l’uno realizzato con solai in latero-cemento monodirezionali, l’altro con solai in latero-cemento bidirezionali “Ortosap”. La semplice |
|
OMOGENEITA’ DELLA RISPOSTA A TAGLIO DEI SINGOLI MASCHI MURARI NELLE 2 DIREZIONI ORTOGONALI Come è noto la resistenza a taglio migliora con l’aumentare dello sforzo normale gravante sui singoli maschi murari. La buona capacità di ripartizione dei carichi verticali del solaio Ortosap® su tutte le murature consenteche tutte le pareti esplichino omogeneamente la loro massima risposta senza distinzione tra muri portatie muri di controvento, nè tra direzione “forte” e direzione “debole” di reisistenza al sisma. |
Per la posa in opera, l'utilizzo ed i consigli per l'uso dei prodotti FBM è presente il nuovo portale dedicato ai progettisti: www.briziarelli.com